BONUS RISTRUTTURAZIONI
Per quanto riguarda gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, viene prorogata la detrazione Irpef con un’aliquota pari al 50% della spesa sostenuta per interventi di ristrutturazione edilizia, restauro, risanamento conservativo.
Previsto un limite massimo di spesa pari a 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Il rimborso fiscale, a favore dei contribuenti che posseggono o detengono immobili, in base a titolo idoneo, sarà da ripartire in 10 anni per quote di pari importo.
• interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del DPR n. 380/2001 (c.d. Testo Unico Edilizia);
• interventi necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, anche se detti lavori non rientrano nelle categorie indicate nella precedente lettera A, e a condizione che sia stato dichiarato lo stato di emergenza;
• i lavori finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, aventi a oggetto ascensori e montacarichi (per esempio, la realizzazione di un elevatore esterno all’abitazione) ed alla realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, sia idoneo a favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone con disabilità gravi, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n. 104/1992;
• interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi;
• gli interventi finalizzati alla cablatura degli edifici e al contenimento dell’inquinamento acustico;
• gli interventi effettuati per il conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia. Rientra tra i lavori agevolabili, per esempio, l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, in quanto basato sull’impiego della fonte solare e, quindi, sull’impiego di fonti rinnovabili di energia;• gli interventi per l’adozione di misure antisismiche, con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica. Tali opere devono essere realizzate sulle parti strutturali degli edifici o complessi di edifici collegati strutturalmente e comprendere interi edifici. Se riguardano i centri storici, devono essere eseguiti sulla base di progetti unitari e non su singole unità immobiliari;
• gli interventi di bonifica dall’amianto e di esecuzione di opere volte a evitare gli infortuni domestici.
Bonus facciate 2020 in Legge di Bilancio:
novità per i lavori in casa
I lavori che rientrano nel bonus facciate sono quelli che fanno parte della manutenzione ordinaria, come:
• lavori su balconi, ornamenti, marmi e fregi;
• pulitura;
• tinteggiatura esterna.
Di fatto, molti contribuenti a quel punto dovranno optare per il cappotto termico, che rientra tra i lavori dell’ecobonus.
La detrazione è ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo a partire dall’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Non sono previsti limiti di spesa o di reddito per i contribuenti per accedere all’agevolazione.
Oggetto: BANDO ISI 2019 - CONTRIBUTI INAIL A FONDO PERDUTO PER INTERVENTI IN MATERIA
DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, BONIFICA AMIANTO, ADOZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA CERTIFICATI.
Grazie alla nostra rete di collaborazioni con professionisti nel settore edilizio (architetti, ingegneri, geometra, idraulici, elettricisti, pavimentisti, fabbri, imbianchini) assicuriamo consulenza e assistenza a tutto tondo in ogni fase del processo di ristrutturazione: dalle pratiche edilizie alla progettazione, all'esecuzione fino alla consegna del prodotto finale.
Approfitta delle detrazioni fiscali sugli interventi di manutenzione edilizia e risparmio energetico.
SMALTIMENTO AMIANTO A NORMA DÌ LEGGE: SOLUZIONI SU MISURA PER TE BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTO PER AZIENDE E PRIVATI
Risparmia con incentivi e detrazioni!
La nostra imprese si è anche specializzata nel settore delle linee vita e sistemi anticaduta dall’alto.
Fornisce un servizio di progettazione per ogni tipo di necessità in ambienti diversi, dall’edilizia abitativa ai capannoni industriali.
Le nostre installazioni sono tutte certificate e realizzate esclusivamente dal nostro personale abilitato al montaggio e ogni installazione è corredata di elaborato tecnico e relazione di calcolo.Approfitta delle detrazioni fiscali sugli interventi di manutenzione edilizia e risparmio energetico.
SMALTIMENTO AMIANTO A NORMA DÌ LEGGE: SOLUZIONI SU MISURA PER TE BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTO PER AZIENDE E PRIVATI
Non solo smaltimento: incapsulamento e confinamento